I partner del progetto si sono occupati di azioni diverse, che insieme hanno contribuito a sviluppare una cultura del rischio alluvionale.
Queste le azioni principali sviluppate:
Dati
Raccolta, analisi e riorganizzazione dei dati a disposizione sul rischio alluvionale in Trentino.
Scenari e Focus Group
Produzione di scenari strategici per valutare gli impatti di possibili eventi alluvionali, cominciando dalle aree di studio sperimentali, individuate in Provincia di Trento.
I cittadini, attraverso focus group, sono coinvolti in esercizi sociali di anticipazione che li proiettano in scenari di future alluvioni.
Portale
Costruzione di un innovativo portale online sul rischio alluvionale, che diventerà il punto di riferimento per chiunque voglia avere informazioni sulla situazione idrogeologica del territorio trentino.
Il portale sarà aggiornato dai servizi della Provincia autonoma di Trento e tutti i cittadini potranno segnalare ogni anomalia osservata sul territorio.
Formazione professionale
Organizzazione di seminari rivolti a tecnici, amministratori e giornalisti per migliorare le competenze nell’affrontare e comunicare i rischi del territorio ai cittadini.
Educazione e divulgazione
Organizzazione di laboratori, attività ed escursioni educative per studenti e corsi di formazione per docenti.
Realizzazione di mostre itineranti, visite guidate, conferenze e incontri rivolti alla cittadinanza, nel contesto informale dei Science Café.
Networking
Costruzione di una rete di rapporti e collaborazioni con altri stakeholder, enti o associazioni che non sono tra i partner del progetto, ma che sono interessati ai suoi risultati, come le regioni confinanti, le diverse Autorità di Bacino, il Ministero dell’Ambiente, le associazioni ambientaliste, le assicurazioni …
Scambio di informazioni con altri progetti LIFE dedicati alla promozione della consapevolezza dei rischi derivanti dai cambiamenti climatici.